Cassazione: email trasparente in azienda
Inviato da webmaster ilI dipendenti accedono alla rete ma poche imprese stilano una policy aziendale. Eppure il diritto e' chiaro: la casella del lavoratore e' open. Senza policy, invece, e' blindata.
I dipendenti accedono alla rete ma poche imprese stilano una policy aziendale. Eppure il diritto e' chiaro: la casella del lavoratore e' open. Senza policy, invece, e' blindata.
Il 2007 che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato l’anno peggiore dal punto di vista della perdita, da parte di enti governativi e società private, di dati personali dei cittadini e degli utenti.
Uno dei limiti principali della legge Stanca (e di molte leggi italiane) è l’assenza di meccanismi di monitoraggio e valutazione della sua efficacia.
Un esperto Usa, recensendolo, ha lapidariamente affermato: «i giorni del monopolio Windows sui desktop sono ormai contati».
Si è svolto a Roma, il 27 settembre 2007, il Forum internazionale sui diritti di Internet (“Dialogue Forum on Internet Rights”).
Tre gli obiettivi dell’iniziativa:
Secondo un'indagine condotta su circa 2500 aziende, il fatturato del settore e-commerce nel 2007 è stato in Italia di 4,8 miliardi di euro, registrando una crescita di ben il 42%.